"Vuoto. Il mondo che non vediamo" è un viaggio critico e profondo nelle dinamiche invisibili che governano la società contemporanea. Attraverso un intreccio di storia, politica, psicologia e sociologia, l'autore smaschera le illusioni collettive, analizzando il ruolo dell'ideologia, le trasformazioni del pensiero sociale e le contraddizioni del nostro tempo. Un saggio che invita a riflettere sulla complessità del mondo che ci circonda e sulle influenze sottili ma pervasive che modellano la nostra visione della realtà.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- V.u.o.t.o. Il mondo che non vediamo. Cinico antidoto
V.u.o.t.o. Il mondo che non vediamo. Cinico antidoto
Titolo | V.u.o.t.o. Il mondo che non vediamo. Cinico antidoto |
Autore | Francesco Calabrese |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791223088654 |
€9,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il concetto di associazione mafiosa nella sua evoluzione interpretativa. Un precario equilibrio tra dogmatica e politica criminale
Francesco Calabrese
Giappichelli
€60,00
Il trasferimento fraudolento di valori
Francesco Calabrese, Angela Caruso, Sebastiano M. Panella, Leonardo Suraci
Giappichelli
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50