Il libro parla dall’esperienza affettiva di costruzione e rottura del legame prima dell’incontro tra la coppia e il mediatore, considera l’impatto della separazione tanto sui genitori quanto sui figli, dedica la parte centrale all’analisi dei processi di negoziazione, illustrandone difficoltà, si sofferma a lungo sulle risorse e sulle tecniche, e si conclude con una riflessione sull’efficacia e la plausibilità del modello operativo proposto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Coppie in mediazione. Legami, conflitti, riconoscimenti
Coppie in mediazione. Legami, conflitti, riconoscimenti
Titolo | Coppie in mediazione. Legami, conflitti, riconoscimenti |
Autori | Francesco Canevelli, Marina Lucardi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | Apertamenteweb |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788894293234 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La mediazione familiare. Dalla rottura del legame al riconoscimento dell'altro
Francesco Canevelli, Marina Lucardi
Bollati Boringhieri
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00