Il volume prende in esame l'emigrazione calabrese e, seppur in maniera sintetica, ne traccia le direttrici principali che l'hanno caratterizzata nel corso dell'ultimo secolo. Flussi di persone in uscita verso altri paesi esteri hanno interessato anche le altre regioni italiane, seppure con intensità e modalità differenti, configurandosi, sostanzialmente, come una reazione socio-economica ed esistenziale, anche in maniera collettiva, alle crisi strutturali che in particolari momenti storici si sono manifestati con particolare forza e incisività. È avvenuto dopo l'Unità, nei decenni a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento, tra le due Guerre mondiali (in misura minore) e dopo l'ultima (del 1945) fino agli inizi degli anni Settanta.Il volume, attraverso dati statistici e materiale documentale e bibliografico, oltre agli aspetti relativi all'emigrazione calabrese, poggia l'attenzione anche alla recente immigrazione straniera che interessa, a partire dall'ultimo decennio, alcune particolari aree della regione in maniera anche strutturale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'emigrazione della Calabria. Percorsi migratori, consistenze numeriche ed effetti sociali
L'emigrazione della Calabria. Percorsi migratori, consistenze numeriche ed effetti sociali
Titolo | L'emigrazione della Calabria. Percorsi migratori, consistenze numeriche ed effetti sociali |
Autori | Francesco Carchedi, Mattia Vitiello |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Quaderni della Fondazione Migrantes, 5 |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788862443678 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€32,50
Periodizzazione atletica. Dal movimento all'atto motorio finalizzato
Francesco Carchedi
WWW.Allenatore.Net
€29,00
La tratta di esseri umani. Alcuni aspetti delle principali forme di sfruttamento
Francesco Carchedi
Liberedizioni
€10,00
€25,50
Speranze violate. Cittadini nigeriani gravemente sfruttati sul lavoro e in altre attività costrittive
Francesco Carchedi
Futura Editrice
€14,00
€35,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50