Questo saggio su Mazzini (scritto nell’anniversario dei 150 anni dalla morte) ne vuole ripercorrere le idee con serietà e rigore, andando allo stesso tempo alla ricerca di granelli di pensiero e slanci ideali che sembrano ancora “parlarci”. Si tratta di spunti che muovono verso il sacrificio, il senso di comunità, l’elevazione degli ultimi, il rifiuto del materialismo e dell’individualismo. Grandi passioni che Mazzini incarnò e pagò con l’esilio, gli arresti e le condanne a morte. Passioni grandi che portarono un contributo alla costruzione dell’Italia unita. Certo, il patrimonio del pensiero del genovese non può essere “univoco”: sulla sua scia nacquero associazioni e partiti che fecero dell’Europa, dell’eguaglianza e dei diritti umani i loro capisaldi, mentre allo stesso tempo il sindacalismo rivoluzionario, il movimento corporativo, Gentile e il fascismo trovarono nella sua religiosità, nel suo interclassismo e nel suo patriottismo dei riferimenti fecondi. Recuperare il suo pensiero diventa non solo importante a livello storico, ma necessario a livello pratico, anche per trovare una spinta tesa alla valorizzazione dell’identità nazionale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giuseppe Mazzini, un italiano. L'apostolo della Patria e del lavoro
Giuseppe Mazzini, un italiano. L'apostolo della Patria e del lavoro
| Titolo | Giuseppe Mazzini, un italiano. L'apostolo della Patria e del lavoro |
| Autore | Francesco Carlesi |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Visioni |
| Editore | Eclettica |
| Formato |
|
| Pagine | 300 |
| Pubblicazione | 02/2022 |
| ISBN | 9788832165876 |
Libri dello stesso autore
Mussolini e Roosevelt. Corporativismo fascista e New Deal. Il dibattito tra Italia e Stati Uniti
Francesco Carlesi
Luni Editrice
€25,00
Le radici nascoste della Costituzione. La terza via, il corporativismo e la carta del 1948
Francesco Carlesi, Gianluca Passera
Eclettica
€16,00
novità
Itinerari del presidenzialismo. Guida politica e partecipazione. Riforme costituzionali in Italia dall'800 al Premierato
Francesco Carlesi, Francesco Marrara
Eclettica
€16,00
Destino nazionale vs vincolo europeo. Next generation EU. Riflessioni critiche
Daniele Trabucco, Camilla Della Giustina, Gian Piero Joime, Elisabetta Uccello, Francesco Carlesi
Eclettica
€12,00
Borgo Italia. Identità, demografia, innovazione. Per la rinascita delle piccole patrie
Clemente Ultimo, Francesco Carlesi, Daniele Sinibaldi, Gian Piero Joime, Elena Caracciolo, Andrea Moi, Alessandro Amorese
Eclettica
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

