Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liberare la modernità

Liberare la modernità
Titolo Liberare la modernità
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 322
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788849849011
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quale spazio di autonomia può rimanere alla riflessione e all'azione allorché si riconosce l'"abissale tragicità" della sostanza spinoziana? Questo interrogativo giunge in Italia in un momento cruciale, mentre è in pieno svolgimento il moto risorgimentale. La filosofia italiana avverte l'esigenza di elaborare una tradizione nazionale capace di reggere il confronto con le grandi correnti del pensiero europeo. Per conseguire tale risultato, animati da un'ardente passione politica, i principali protagonisti di questa stagione filosofica - da Gioberti a Spaventa; da Galluppi a Rosmini, allo stesso Gentile - si volgono al pensiero di Spinoza. Liberare la modernità ricostruisce il dibattito complesso e articolato che si svolse in un periodo decisivo della storia politica e culturale italiana, tra l'Unità e il primo conflitto mondiale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.