Il saggio illustra la strategia, articolata e complessa, adottata da Spinoza nell'elaborazione della propria idea di razionalità. Una strategia che muove da due elementi cruciali: il concetto di causa e quello di nozioni comuni. Le nozioni comuni sono la condizione strutturale (le coordinate) della conoscenza razionale, mentre la categoria della causa è successiva, è la forma razionale più adatta a comprendere e descrivere le relazioni che si istaurano tra idee, tra corpi, ma anche tra individui e soggetti sociali. Dunque non la volontà o le idee morali muovono i comportamenti, ma la necessità naturale determina le idee e gli stati affettivi degli uomini, così come le scelte e l'agire dei popoli. Il volume fa risaltare l'originalità di questa posizione, capace, sin dal XVII secolo, di aprire a una riqualificazione, laica e secolarizzata, dei rapporti tra scienza, religione ed etica.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Cause e nozioni comuni nella filosofia di Spinoza
Cause e nozioni comuni nella filosofia di Spinoza
Titolo | Cause e nozioni comuni nella filosofia di Spinoza |
Autore | Francesco Cerrato |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Quaderni di discipline filosofiche |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788874622078 |
€24,00
Libri dello stesso autore
in uscita
On fear. Perception and strategies of control in Seventeenth-century philosophy
Francesco Cerrato
Mimesis International
€16,00
BimboFisa. Metodo per fisarmonica a tastiera e a bottoniera. Volume Vol. 1
Elena Enrico
Musica Practica
€15,00
Stili di vita. Fonti, forme e governo nella filosofia spinoziana dell'affetto
Francesco Cerrato
Mimesis
€16,00
Canone Deleuze. La storia della filosofia come divenire del pensiero
Manlio Iofrida, Francesco Cerrato, Andrea Spreafico
Clinamen
€18,00
Una via per Ognissanti. Idea di un progetto per la Chiesa di Ognissanti di Cuti a Valenzano
Nicola Abbinante, Francesco Cerrato, Enrico Mola
Adda
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90