Come si può leggere nella nota introduttiva dell'autore, «le parole dei padri saggi e amorevoli sono sempre fonte di conforto e di fiducia nel mondo per i figli, se sono padri di famiglia, e per le comunità, se sono padri di popoli. Quando poi famiglie e popoli sono travolti da calamità rovinose le parole dei padri saggi e amorevoli diventano l'unico strumento di salvezza e di rigenerazione. L'autore, che ha attraversato due secoli, ci restituisce le parole recenti di un padre, relegato in una piccola isola delle Ionie, a un figlio lontano. Il mare, che ne separa i destini, li unirà nella secolare fragilità del genere umano alla nuova peste del virus, che non conosce confini. E ci affida le parole più antiche di un padre costituente, che negli anni di piombo sull'altare del suo sacrificio in caratteri di fuoco indicherà al suo popolo i nemici seminatori di odio e gli amici costruttori di amore. Che le parole di questi padri siano olio per alimentare la nostra lucerna, pronta ad illuminare gli anni che verranno, anni migliori, di pace e bene per tutti».
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le parole dei padri
Le parole dei padri
| Titolo | Le parole dei padri |
| Autore | Francesco Ciotti |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Formato |
|
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9791259783677 |
Libri dello stesso autore
L'isola dei poeti. Racconti per tutte le età. La Resistenza e i poeti del Circolo del Giudizio
Francesco Ciotti
Il Ponte Vecchio
€10,00
Lavorare per l'infanzia. Esperienze e strumenti di aiuto per la crescita di bambini con problemi
Francesco Ciotti
Franco Angeli
€31,50
Pediatria dello sviluppo. Protocolli per il pediatra e il neuropsichiatra ambulatoriale
Francesco Ciotti, Giancarlo Biasini, Franco Panizon
Carocci
€28,60

