La Botanica sistematica non è una parolaccia, né l'elenco del telefono (come qualche non imparziale detrattore della materia tende a sostenere), ma una scienza che apre le porte a ogni possibile lettura, anche la più originale e solo all'apparenza irriverente, come quella dell'erotismo. Spazio allora all'azione afrodisiaca degli alimenti e allo stimolo dei profumi, dalle zagare in fiore al greve afrore, da ninfale fiesolano, di Bifora testiculata... Un libro in cui si parla della pesante allusività delle orchidee o di qualche altro vegetale ancora più "scostumato". Il tutto in due parti. Una che può rappresentare un ripasso per chi la Botanica la sta studiando. L'altra che si sofferma sulle forme allusive che il mondo vegetale ci offre.
- Home
- Eros e botanica. La sessualità e le forme allusive del mondo vegetale
Eros e botanica. La sessualità e le forme allusive del mondo vegetale
Titolo | Eros e botanica. La sessualità e le forme allusive del mondo vegetale |
Autore | Francesco Corbetta |
Editore | Edagricole |
Formato |
![]() |
Pagine | 151 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788850649266 |
€14,50
Libri dello stesso autore
Flora della Pianura Padana e dell'Appennino Settentrionale. Foto atlante della Flora vascolare
Giancarlo Marconi, Francesco Corbetta
Zanichelli
€86,80
Frutti della terra. Atlante delle piante alimentari
Francesco Bianchini, Francesco Corbetta, Marilen Pistoia
Mondadori Electa
€28,00