Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maria Montessori e la pedagogia scientifica

Maria Montessori e la pedagogia scientifica
Titolo Maria Montessori e la pedagogia scientifica
Autore
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 201
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791256003853
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Pubblicato per la prima volta nel 1953, a pochi mesi dalla morte di Montessori, questo libro ha offerto un contributo originale alla sua ricezione critica. De Bartolomeis la rilegge alla luce dei propri interessi per l'educazione attiva e per i problemi connessi alla definizione della pedagogia come scienza. Ne viene fuori un profilo che marca la distanza fra Montessori e le espressioni più aggiornate del movimento pedagogico contemporaneo e ne ridimensiona le pretese di scientificità. Prendere sul serio Montessori come oggetto di studio è tutt'uno con il renderle merito della sua lotta per il riconoscimento dei bambini: da questa posizione De Bartolomeis si misura con un esercizio critico che fa intravedere la trama di una stagione operosa della sua autoformazione come intellettuale e pedagogista militante. Questa nuova edizione ad accesso aperto apre la sezione Testi della collana Ianus. Educazione e trasformazione sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.