A più di cent’anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale, questo saggio raccoglie le esperienze militari di alcuni tra i più rappresentativi autori della letteratura italiana del primo Novecento. Partendo dai loro testi, si è cercato di rintracciare l’influenza avuta dall’esperienza bellica sull’esistenza e sulla produzione letteraria di questi autori. Dal maggio radioso agli anni del fascismo, passando per le trincee, ciascuna esperienza disegna al suo interno un preciso percorso esistenziale e politico, lo stesso che rivive ancora oggi in tutta la sua umana evidenza. Nel saggio la scrittura in guerra di Carlo e Giani Stuparich, Piero Jahier, Emilio Lussu, Paolo Monelli e Carlo Emilio Gadda. Inoltre i contributi successivi di Mario Rigoni Stern e Luigi Meneghello.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Scrittori in grigioverde. La letteratura della grande guerra in altopiano. La scrittura in guerra: Carlo e Giani Stuparich, Piero Jahier, Emilio Lussu, Paolo Monelli e Carlo Emilio Gadda. I contributi successivi di Mario Rigoni Stern e Luigi Meneghello.
Scrittori in grigioverde. La letteratura della grande guerra in altopiano. La scrittura in guerra: Carlo e Giani Stuparich, Piero Jahier, Emilio Lussu, Paolo Monelli e Carlo Emilio Gadda. I contributi successivi di Mario Rigoni Stern e Luigi Meneghello.
Titolo | Scrittori in grigioverde. La letteratura della grande guerra in altopiano. La scrittura in guerra: Carlo e Giani Stuparich, Piero Jahier, Emilio Lussu, Paolo Monelli e Carlo Emilio Gadda. I contributi successivi di Mario Rigoni Stern e Luigi Meneghello. |
Autore | Francesco Del Maso |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Tra le righe libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 500 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788832873450 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00