Chi guarda unilateralmente con favore a forme scettico-relativistiche a sfondo nichilistico di etica e di vita morale, di scienza e prassi giuridiche, di organizzazione economica e sociale, di spiritualità e di esistenza religiosa, di esercizio del potere politico, opta per una concezione strumentale, utilitaristica, praticistica, della razionalità umana e, come tale, necessariamente contrapposta ad una concezione evangelica e cristiano-cattolica della razionalità. Pertanto, alla domanda della razionalità teorica: come sono, come funzionano le cose, forse queste due forme divergenti di razionalità potranno ancora dare risposte simili se non identiche, mentre alla domanda della razionalità pratica: cosa si può o si deve fare al fine di…, è molto probabile che le risposte tendano a differire. In questo libro, scritto da un intellettuale cattolico, non si tenta di ingaggiare un confronto critico-polemico con lo schieramento avverso di pensiero, ma di esprimere e testimoniare, attraverso un’analisi della riflessione critica di insigni esponenti del pensiero europeo, che hanno avuto una più che giustificata risonanza mondiale, un non scontato e non acritico punto di vista cattolico.
- Home
- PE Biblioteca Filosofica
- Temi filosofici, civili e religiosi. Intellettuali della cultura europea
Temi filosofici, civili e religiosi. Intellettuali della cultura europea
Titolo | Temi filosofici, civili e religiosi. Intellettuali della cultura europea |
Autore | Francesco Di Maria |
Collana | PE Biblioteca Filosofica |
Editore | Primiceri Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788833003436 |
Libri dello stesso autore
Nel nome del Dio onnipotente e giusto. Appunti per una filosofia della fede
Francesco Di Maria
Primiceri Editore
€18,00
Per un pensiero cattolico alternativo. Religiosità, laicità, politica, guerra
Francesco Di Maria
Primiceri Editore
€18,00
€18,00
€18,00
€18,00
in uscita
L'intellettuale globale. Tra conoscenza, etica, politica e fede
Francesco Di Maria
Primiceri Editore
€18,00