Sin dalle origini, l’uomo si è sentito inadeguato di fronte all’immensità dell’universo e alla precarietà della vita, percependo stupore misto a orrore per la complessità e la violenza della natura. La civiltà umana è guidata dal bisogno di usare razionalità e sapere per mitigare le forze caotiche della vita e affrontare il tema della morte. Quest’ultima, con la sua duplice valenza individuale e collettiva, è centrale per il senso e i valori che attribuiamo all’esistenza. Le interpretazioni variano: morte come fine di un ciclo unico e irripetibile; come transizione verso nuovi cicli vitali; o come passaggio dall’esistenza corporea a una spirituale, culminando nell’immagine cristiana della vita eterna. In questa visione, la morte può essere l’inizio di una nuova vita, in cui la sapienza divina, infallibile e perfetta, trasforma l’uomo, permettendogli di raggiungere l’unione beatifica con Dio, come suggerisce Francesco di Maria: «Nella fine potrebbe essere l’inizio».
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Quale morte? Riflessioni per la vita
Quale morte? Riflessioni per la vita
| Titolo | Quale morte? Riflessioni per la vita |
| Autore | Francesco Di Maria |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Biblioteca filosofica |
| Editore | Primiceri Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 254 |
| Pubblicazione | 01/2025 |
| ISBN | 9788833003665 |
Libri dello stesso autore
Nel nome del Dio onnipotente e giusto. Appunti per una filosofia della fede
Francesco Di Maria
Primiceri Editore
€18,00
Per un pensiero cattolico alternativo. Religiosità, laicità, politica, guerra
Francesco Di Maria
Primiceri Editore
€18,00
Temi filosofici, civili e religiosi. Intellettuali della cultura europea
Francesco Di Maria
Primiceri Editore
€18,00
€18,00
€18,00
€18,00
in uscita
L'intellettuale globale. Tra conoscenza, etica, politica e fede
Francesco Di Maria
Primiceri Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

