I quaderni di Francesco Falcone propone la raccolta degli scritti inediti di un oscuro protagonista di un piccolo paese della Sicilia nei primi anni del 900. A riscattare la povertà più avvilente è il convinto senso religioso proprio della civiltà contadina, minuziosamente descritta coi suoi faticosi ritmi sempre ripetitivi nell'avvicendarsi delle stagioni. La conoscenza dei risvolti sociali, culturali, politici e religiosi di un mondo ormai scomparso è resa più completa da novelle, poesie, proverbi e preghiere che la sorprendente vena naïf dell’autore mette a disposizione di noi lettori di un secolo dopo, perché la memoria se ne possa appropriare.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- I quaderni di Francesco Falcone. Vissuto a Mirabella Imbaccari un secolo fa
I quaderni di Francesco Falcone. Vissuto a Mirabella Imbaccari un secolo fa
Titolo | I quaderni di Francesco Falcone. Vissuto a Mirabella Imbaccari un secolo fa |
Autore | Francesco Falcone |
Curatore | Gianfranco Falcone |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Parva res. I fuoriclasse |
Editore | Nulla Die |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788869151774 |
Libri dello stesso autore
Cronotassi dei Vescovi di Bisignano
Luigi Falcone, Giampiero Esposito, Francesco Falcone
Apollo Edizioni
€25,00
Centesimino di Oriolo. Un raro vitigno romagnolo, il suo territorio e i suoi vignaioli
Francesco Falcone
Quinto Quarto
€10,00
Informatica per tutti. Primi passi col computer. Per la Scuola media
Francesco Falcone, Maria Venegoni
Ghisetti e Corvi
€7,95
Informatica per tutti. Lavoro al computer. Per la Scuola media
Francesco Falcone, Maria Venegoni
Ghisetti e Corvi
€7,95
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90