Il monumentale studio di Francesco Fiorentino, uscito tra il 1872 e il 1874 col titolo "Bernardino Telesio ossia studi storici su l'idea della natura nel Risorgimento italiano", ha rappresentato una vera e propria riscoperta del filosofo cosentino. Per la prima volta venivano pubblicati alcuni rilevanti opuscoli telesiani e l'importante confronto tra Telesio e Francesco Patrizi. L'opera si fa apprezzare ancora oggi per la grande sensibilità storica, per la miniera di informazioni su una folla di personaggi noti e meno noti, per i resoconti dettagliati di testi telesiani e documenti su Telesio rimasti a lungo sconosciuti.
- Home
- Meridies
- Bernardino Telesio ossia studi storici su l'idea della natura nel Risorgimento italiano
Bernardino Telesio ossia studi storici su l'idea della natura nel Risorgimento italiano
Titolo | Bernardino Telesio ossia studi storici su l'idea della natura nel Risorgimento italiano |
Autore | Francesco Fiorentino |
Curatore | Roberto Bondì |
Collana | Meridies, 1 |
Editore | Pellegrini |
Formato |
![]() |
Pagine | 886 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788868226510 |
€45,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il potere spassionato. Corneille, Molière, Racine e altri tre saggi teatrali
Francesco Fiorentino
Edizioni ETS
€20,00
Per un atlante geostorico della letteratura tedesca (1900-1930). Volume Vol. 2
Istituto Italiano di Studi Germanici
€28,00