L'economia capitalista ha messo a repentaglio la sopravvivenza del pianeta e condannato miliardi di individui a una vita disumana, persone classificate come poveri assoluti, e nessuno sa quanti siano esattamente. Inutili come consumatori e come lavoratori, non si sente il bisogno di contarli: "Sono solo avanzi, scarti, di cui sbarazzarsi". Francesco Gesualdi non usa mezzi termini, descrive senza giri di parole le conseguenze sociali e ambientali di un sistema che dà importanza solo ai soldi e antepone la ricchezza alla felicità. Ma ora che il pianeta è sull'orlo del collasso si tratta di capire come recuperare la situazione, come garantire a tutti un'esistenza dignitosa riducendo il consumo di risorse e la produzione di rifiuti. La soluzione è cambiare prospettiva, rifondare l'economia sui valori che questo sistema ha sempre rinnegato: equità, inclusione, solidarietà, comunità, sostenibilità. Solo trasformando la pietra scartata in pietra d'angolo potremo salvarci. Va ripensato il ruolo del mercato e dell'economia pubblica, del lavoro salariato e dell'autoproduzione. Ricordandoci che in economia non esistono nuove leggi da scoprire, ma solo nuove miscelazioni da sperimentare.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Risorsa umana. L'economia della pietra scartata
Risorsa umana. L'economia della pietra scartata
| Titolo | Risorsa umana. L'economia della pietra scartata |
| Autore | Francesco Gesualdi |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Problemi sociali d'oggi, 40 |
| Editore | San Paolo Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 05/2015 |
| ISBN | 9788821595219 |
Libri dello stesso autore
Oltre il denaro. Per una nuova idea di società basata sull'economia circolare, il dono, l'ecologia e i beni comuni
Charles Eisenstein
Terra Nuova Edizioni
€21,00
La rivincita dell'usato. Le nuove prospettive del primo pilastro dell'economia circolare
Pietro Luppi, Alessandro Giuliani
Edizioni Ambiente
€24,00
La società del benessere comune. Rivoluzione personale e cambiamento sociale per vivere molto meglio senza consumare sempre di più
Francesco Gesualdi, Gianluca Ferrara
Arianna Editrice
€9,80
Cambiare il sistema. La storia e il pensiero del padre del consumo critico, fondatore del «Centro nuovo modello di sviluppo»
Francesco Gesualdi
Altreconomia
€14,00
Facciamo da soli. Per uscire dalla crisi, oltre il mito della crescita: ripartiamo dal lavoro e riprendiamoci l'economia
Francesco Gesualdi
Altreconomia
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

