Poche volte la realtà irrompe in modo così preciso e imperturbabile nelle pagine di un libro, e non una realtà qualsiasi, ma quella inquietante e maledetta del crimine. Poche volte se non nelle fantasie dei giallisti, piegata però alle vicende di personaggi arruolati nell’inflessibile copione del genere. Ma qui il lettore non troverà effetti speciali per tenerlo inchiodato alla sedia, né il grigio stile burocratico di un mattinale di polizia o il dispositivo impersonale e funereo di una sentenza. Qui un bandito vero si ritrae in azione, con ironia e serietà, con una sua morale che non cerca giustificazioni né accetta compromessi, consapevole del prezzo da pagare per essere un ribelle.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'arte della rapina. Come svaligiare una banca senza tanti perché
L'arte della rapina. Come svaligiare una banca senza tanti perché
Titolo | L'arte della rapina. Come svaligiare una banca senza tanti perché |
Autore | Francesco Ghelardini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Ribelli, 3 |
Editore | Oaks Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 79 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788868011543 |
Libri dello stesso autore
L'arte della rapina. Come svaligiare una banca senza tanti perché
Francesco Ghelardini
Oaks Editrice
€10,00