L'autore attraverso la fantasia dei protagonisti del romanzo immagina con gli Agguati nelle profondità dei mari un sistema di ridimensionamento della prepotenza preponderante, del sistema ultratecnologico dell'apparato militare che utilizza oltre il limite, il potere dell'efficienza distruttiva. I protagonisti, dotati di un eccezionale intuito, raggruppati e guidati all'interno di un sistema altamente efficiente, riescono a realizzare una tecnologia in grado di opporsi e assestare un duro colpo all'orgoglio distruttivo. Il tutto in un tourbillon di avvenimenti personali, nel rappresentare la gioia e la bellezza della vita, dell'amore e della natura, nonché da tragedie e intrighi.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Agguati nella profondità dei mari
Agguati nella profondità dei mari
Titolo | Agguati nella profondità dei mari |
Autore | Francesco Giannattasio |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Percorsi |
Editore | Kimerik |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9791254666937 |
Libri dello stesso autore
Il concetto di musica. Contributi e prospettive della ricerca etnomusicologica
Francesco Giannattasio
Bulzoni
€24,00
€19,00