Fu molto e a lungo vanamente disputato intorno allo scopo della Divina Commedia, trascurando lo studio delle altre opere del poeta, e perdendo di vista, il che reca maggiore anzi grandissima sorpresa, quel passo tutto d'oro del Convito, ov'egli scrive che si propose di gridare alle genti che per mal cammino andavano, accioché per diritto calle s'indirizzassero.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Vita di Dante Allighieri. Desunta dalle sue opere e col riscontro delle sue alle presenti opinioni politiche e religiose in Italia
Vita di Dante Allighieri. Desunta dalle sue opere e col riscontro delle sue alle presenti opinioni politiche e religiose in Italia
Titolo | Vita di Dante Allighieri. Desunta dalle sue opere e col riscontro delle sue alle presenti opinioni politiche e religiose in Italia |
Autore | Francesco Gregoretti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Aurora Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788894808148 |
€7,50
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90