Aurora Edizioni
Il trifoglio nero
Henri de Régnier
Libro
editore: Aurora Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 72
Quando ti verrà consegnata questa lettera, sarò già lontano; avrò camminato tutta la notte sotto le stelle; avrò camminato tutta la notte verso il mio Destino. Eppure credevo che non avrei mai lasciato i nostri bei giardini, Hermas. Vi passeggiavamo insieme; è lì che ho incontrato Hertulie; è lì che le comunicherai la mia partenza. Accuserà il mio amore e se la lascio è a causa dell’amore.
Piccolo atlante del mio incespicare
Matteo Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Edizioni
anno edizione: 2021
Dovunque il verde lussureggiava, l’aria era limpida e l’acqua cristallina. Magnifiche opere d’arte si erano create dove le piante avevano colonizzato palazzi antichi e monumenti, dando vita a maestose architetture verdi, perfetto connubio di ingegno e natura (...) da: “La grande apparizione”.
Il viaggio di Chiocciolina
Ornella Cestari
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 20
Chiocciolina sopra un cavolo abitava. Era nata sulla foglia e benché ne avesse voglia, non se n'era mai andata. Età di lettura: da 5 anni.
New York, Andalusia del cemento. Il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade jazz
Fabio Iuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Edizioni
anno edizione: 2019
Alla naturale sensibilità del poeta andaluso per la musica si aggiungerà presto una sorprendente “memoria plastica” per i luoghi visti anche una sola volta, qualità che si è rivelata poi fondamentale nella genesi di molti suoi lavori.
Boje
Viktor Astaf'ev
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 76
Ma l'uomo è fatto così: il cuore gli funziona febbrilmente finché è vivo, e così anche la testa, che assorbe non solo il peso dei propri ricordi, ma persino la memoria di quelli che ha incontrato ai crocevia della vita e sono spariti per sempre nel burrascoso vortice umano, o di quelli a cui ci si è legati tanto da non poter più strappare o separare né il dolore, né la gioia loro dal proprio dolore e dalla propria gioia.
Io non c'ero
Giuseppe Tomei
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 68
Quando poi pian piano il tempo è tornato a farci sentire utili agli altri e a noi stessi, è come se ci fosse rimasta dentro una sorta di dipendenza, non riusciamo ormai a farne a meno, contiamo tutti i giorni il tempo passato ignorando quello che ci resta.
Lithium 48
Fabio Iuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 70
«Mentre il treno supera Louvre-Rivoli e Tuilleries, la mia mente si perde sul concetto di serendipity: quante possibilità ci sono di incrociare la stessa persona a distanza di pochi giorni, tanto più che questo succede sulla stessa linea e nella stessa direzione. Nulla avviene per caso. E se non fosse un caso?»
Il giardino di Gezi e altri racconti
Nadeia De Gasperis
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 54
Ci parla di un giardino, Gezi, che nel nome evoca una pioggia di fiori rosa ciliegio, una panchina testimone di tenerezza, dita intrecciate ai capelli corvini che confondono perfino i fili d'erba del prato che inondano.
New York, Andalusia del cemento. Il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade jazz
Fabio Iuliano
Libro
editore: Aurora Edizioni
anno edizione: 2016
Sul romanticismo. Lettera al marchese Cesare d'Azeglio
Alessandro Manzoni
Libro
editore: Aurora Edizioni
anno edizione: 2016
Vita di Dante Allighieri. Desunta dalle sue opere e col riscontro delle sue alle presenti opinioni politiche e religiose in Italia
Francesco Gregoretti
Libro
editore: Aurora Edizioni
anno edizione: 2016
Fu molto e a lungo vanamente disputato intorno allo scopo della Divina Commedia, trascurando lo studio delle altre opere del poeta, e perdendo di vista, il che reca maggiore anzi grandissima sorpresa, quel passo tutto d'oro del Convito, ov'egli scrive che si propose di gridare alle genti che per mal cammino andavano, accioché per diritto calle s'indirizzassero.