Il testo proposto nasce all'interno della Scuola di formazione alla psicoterapia dell'ASL Napoli 1, riconosciuta dal MIUR, di impostazione fenomenologica. Indirizzato in prima istanza agli allievi della scuola, per l'argomentazione sostenuta può tuttavia costituire motivo di interesse anche al di fuori dello stretto ambito didattico. Si tratta infatti di provare a praticare una strada non molto battuta dal traffico psicoterapeutico, vale a dire quella che conduce a una cura fenomenologica in qualche modo pura, non integrata da modelli e prassi differenti. La sfida è stata quella di raccogliere le indicazioni di un maestro della psichiatria fenomenologica come Lorenzo Calvi, che, soprattutto nel volume La coscienza paziente, accenna a tale possibilità, del resto implicata da tutto un lavoro clinico perseguito con tenacia nel tempo. A partire da questa base sono state raccolte molteplici indicazioni provenienti da autori fondamentali di tale scuola, proponendo un itinerario terapeutico per pazienti "difficili", già sperimentato con incoraggianti riscontri nell'attività professionale degli autori.
- Home
- La cura fenomenologica
La cura fenomenologica
| Titolo | La cura fenomenologica |
| Autori | Francesco Grieco, Edoardo Vivard |
| Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
| Formato |
|
| Pagine | 186 |
| Pubblicazione | 11/2022 |
| ISBN | 9791221803266 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Analisi e commento
Sergio Della Rocca, Francesco Grieco
CEDAM
€60,00
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Primo commento al D.Lgs. N.14/2019
Sergio Della Rocca, Francesco Grieco
CEDAM
€40,00
novità
Ritratti clinici. La narrazione in clinica fenomenologica
Francesco Grieco, Edoardo Vivard
Franco Angeli
€19,00
La deroga alla par condicio nel piano di ristrutturazione soggetto a omologazione
Francesco Grieco
Giuffrè
€36,00
in uscita
La clinica di Dioniso. Il trattamento psicologico delle dipendenze nel contesto istituzionale
Francesco Grieco, Antonietta Grandinetti, Giulia Maria Calabrese
Aracne (Genzano di Roma)
€15,00
Il senso e il vuoto. La fenomenologia clinica tra persistenze tossicomaniache e tecnodipendenze
Francesco Grieco, Edoardo Vivard
Aracne
€13,00
Percorsi contemporanei della cura. Estetica, terapeutica, fenomenologia
Francesco Grieco, Edoardo Vivard
Kappa
€8,50

