Attraverso l'avventura umana di Placido Martini, l'autore ripercorre mezzo secolo di storia d'Italia, con speranza e disincanto. Martini è il simbolo di ciò che la massoneria e la politica italiana avrebbero potuto essere e non sono state. Scelte, vicende e personaggi che si ripropongono all'attualità con altre forme, che impongono riflessione su vizi e virtù italiane. In una crisi di valori spunta sempre una stella a guidare il cammino del viandante incerto. Il pensiero e la morale di Placido Martini può servire a questo. Questa ricerca rappresenta uno dei primi tentativi di capire e spiegare se vi fu e quale fu una forma organizzata dei massoni italiani in opposizione alla dittatura. La storia di Placido Martini è emblematica di una transizione storica, dal periodo liberale al ventennio fascista, che risultò determinante nel destino della nuova Italia.
- Home
- Placido Martini. Socialista, massone, partigiano
Placido Martini. Socialista, massone, partigiano
Titolo | Placido Martini. Socialista, massone, partigiano |
Autore | Francesco Guida |
Editore | Pontecorboli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788899695019 |
€18,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La Romania alla fine Guerra fredda. Condizione geopolitica e opzioni di sicurezza
Mihail Dobre
Rubbettino
€24,00
Il comune di Bra e il riordinamento amministrativo sabaudo del primo settecento
Francesco Guida
Soc. Studi Stor. Archeologici
€20,00
€13,00
Resistere per vent'anni. Antifascisti in Terra Jonica
Giuseppe D'Elia, Francesco Guida, Mario Pennuzzi, Margherita Ramunno
Edizioni Dal Sud
€20,00
€23,50