Imparare a vivere come «pellegrini di speranza »: è questo che ci chiede papa Francesco mentre ci avviamo verso l'anno giubilare 2025, un evento epocale che, se vissuto nel modo giusto, può costituire un'occasione irripetibile di rinascita per tutta l'umanità, in questi tempi segnati da instabilità, catastrofi e paura diffusa. Se ci guardiamo intorno, lo scenario è desolante: guerre, povertà, carestie, disastri ambientali, conflitti sociali. Il mondo è un luogo sempre più cupo, e tuttavia non possiamo permettere che questo ci renda passivi, chiusi in noi stessi, rassegnati. Non possiamo perdere la speranza; d'altronde questa, se guardiamo bene, è presente in tutto ciò che ci circonda: nel volto di una donna che porta in grembo una nuova vita, in quello di un povero, di un migrante o di un rifugiato alla ricerca di un domani migliore, nel viso di un soldato e di un civile che pregano di tornare a casa o di un anziano e un bambino che camminano mano nella mano, liberi e al sicuro. Tutti questi sono, per papa Francesco, i volti della speranza, e diventano qui occasione per riflettere sulla famiglia e l'educazione, sulla situazione sociale, politica ed economica, su geopolitica e migrazioni, sulla crisi climatica, le nuove tecnologie e la pace. Una guida spirituale per predisporci con consapevolezza all'Anno Santo, lasciandoci avvolgere dall'energia e dal sentimento di solidarietà che lo animeranno; un invito del pontefice a guardare con rinnovata fiducia alle grandi sfide che ci attendono e a incamminarci su una strada di gioia e fraternità, verso un futuro in cui possiamo ancora sperare, insieme.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La speranza non delude mai. Pellegrini verso un mondo migliore
La speranza non delude mai. Pellegrini verso un mondo migliore
Titolo | La speranza non delude mai. Pellegrini verso un mondo migliore |
Autore | Francesco (Jorge Mario Bergoglio) |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Piemme |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788856696912 |
Libri dello stesso autore
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
«Smaschilizzare la Chiesa»? Confronto critico sui «Principi» di H.U. Von Balthasar
Luca Castiglioni, Lucia Vantini, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
€28,00
Life. La mia storia nella Storia. L'autobiografia di Papa Francesco
Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Fabio Marchese Ragona
HarperCollins Italia
€14,00
Dilexit nos. Lettera enciclica sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Paoline Editoriale Libri
€2,20
Donne e ministeri nella Chiesa sinodale. Un dialogo aperto
Jo B. Wells, Giuliva Di Berardino, Jean-Claude Hollerich, Séan O’Malley, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€12,00
Laudate Deum. Esortazione apostolica a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€2,20
Patris corde. Lettera apostolica in occasione del 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Editrice Shalom
€1,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00