Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La vecchia Padova. Storie e volti di una città d'altri tempi

La vecchia Padova. Storie e volti di una città d'altri tempi
Titolo La vecchia Padova. Storie e volti di una città d'altri tempi
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Editoriale Programma
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791256340576
 
9,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Sembra un ritratto di secoli fa, invece ne è passato poco più di mezzo, quello proposto da questo libro di una Padova che ancora negli anni Cinquanta del Novecento mostrava tutt'altro volto, ben impresso nella memoria delle vecchie generazioni, che hanno visto la città stravolgersi negli anni: non solo in senso fisico, anche umano. La narrazione muove intorno a una serie di cartoline di quella Padova: le macchiette che la popolavano, le osterie del "fare comunità", il ruolo del "prato senza erba" che la caratterizza, la trama che si intreccia dietro i vecchi nomi delle strade; soprattutto quella straordinaria realtà del Portello che è oggetto di un esemplare progetto di recupero edilizio ma soprattutto umano sostenuto dalla Comunità di Sant'Egidio. Un testo arricchito da un prezioso ricordo della scrittrice Antonia Arslan, che rivive la città della sua infanzia, e da una testimonianza di Paolo Giaretta, già sindaco di Padova. Una città di pietre, ma soprattutto di uomini, che il tempo ha cancellato, ma che l'affetto di tanti continua a tenere in vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.