II volume raccoglie il carteggio intercorso tra Francesco Luigi Ferrari e Orsola Filbier, durante il periodo prima del fidanzamento e poi del matrimonio, che copre gli anni dal 1918 al 1933, prendendo le mosse dalla dichiarazione d'amore ufficiale per chiudersi con il toccante testamento. Si tratta di 325 pezzi archivistici, tra lettere, telegrammi, cartoline e biglietti, che arricchiscono sensibilmente la sezione di documentazione inedita, pubblicata nell'Opera omnia del leader della tendenza di sinistra del Partito popolare italiano. L'intenso scambio a distanza, come mette incisivamente in evidenza l'ampio saggio introduttivo, si muove, senza separazioni forzate, in tensione tra "amore" e "politica", restituendo le ferite ancora aperte della grande guerra, il problematico reinserimento nella società, attraversata da spinte contrastanti, le battaglie per la difesa della democrazia, attaccata violentemente dallo squadrismo fascista, l'impegno pubblico in un ruolo di primo piano all'interno della compagine fondata da don Luigi Sturzo, il duro isolamento nell'esilio, al quale fu costretto per la strenua opposizione al regime mussoliniano, la faticosa tela intessuta negli ambienti del fuoruscitismo per rafforzare le basi dell'antifascismo, l'inserimento nel dibattito culturale europeo, attraverso una serie di audaci iniziative editoriali. Postfazione di Giampietro Cavazza.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- «La politica fa parte anche del nostro amore». Lettere a Lina Filbier (1918-1933)
«La politica fa parte anche del nostro amore». Lettere a Lina Filbier (1918-1933)
Titolo | «La politica fa parte anche del nostro amore». Lettere a Lina Filbier (1918-1933) |
Autore | Francesco L. Ferrari |
Curatore | Paolo Trionfini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biblioteca Fondazione Fuci, 3 |
Editore | Studium |
Formato |
![]() |
Pagine | 366 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788838243684 |
Libri dello stesso autore
«Il Domani d'Italia» e altri scritti del primo dopoguerra (1919-1926)
Francesco L. Ferrari
Edizioni di Storia e Letteratura
€20,66
«Il domani d'Italia» e altri scritti del primo dopoguerra (1919-1926)
Francesco L. Ferrari
Edizioni di Storia e Letteratura
€22,72
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90