Le ascendenze pagane del Natale sono ben richiamate nel libro. Già Frazer, il padre dell’antropologia moderna, aveva riscontrato analogie con i culti mitraici, che circolavano anche in Occidente negli ultimi secoli dell’Impero romano. Alla gastronomia natalizia Franco Laterza dedica pagine memorabili: il ricordo di queste leccornie ormai sparite dalla nostra tavola, e che vengono descritte con affettuosa puntualità, è un merito particolare del libro, che estende le ricerche su questo argomento ad altre regioni d’Italia. Poi c’è la letteratura del Natale. Anche qui un distinguo. Viene privilegiata la poesia popolare, in particolare quella in dialetto, una forma di linguaggio che va sparendo, sommersa dagli standard della lingua nazionale insegnata nelle scuole e diffusa dalla televisione, e dalle varie koiné e contaminazioni, compreso il linguaggio abbreviato dei cellulari.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il Natale antico. Fra antropologia e letteratura
Il Natale antico. Fra antropologia e letteratura
| Titolo | Il Natale antico. Fra antropologia e letteratura |
| Autore | Francesco Laterza |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Dellisanti |
| Formato |
|
| Pagine | 212 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9791281575073 |
Libri dello stesso autore
La devozione popolare a Massafra. Canti, preghiere, poesie e documenti
Francesco Laterza
Nova Millennium Romae
€18,00
Quant'è buono il porco...! L'animale più prossimo all'uomo fra storia, zoologia e tradizioni
Francesco Laterza
Villani Libri
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

