Viviamo agli albori dell’era ipertecnologica. L’evoluzione digitale si sta intrecciando sempre di più con quella biologica, arrivando a influenzare i nostri linguaggi, le nostre emozioni e persino i nostri pensieri. Le trasformazioni del rapporto tra essere umano e macchina stanno innescando riflessioni scientifico-umanistiche utili per sviluppare nuovi paradigmi di interpretazione di una realtà estesa che sovrappone il mondo fisico e quello virtuale. La pedagogia dell’adolescenza, in particolare, ha il compito di fornire studi e ricerche specifiche per conoscere sempre meglio il cambiamento in corso e rispondere ai bisogni complessi dello sviluppo del soggetto, pena la deriva dell’umano verso sterili orizzonti tecnologici. Questo libro è stato pensato per educatori e educatrici, insegnanti, genitori e per tutti e tutte coloro che stanno accompagnando le nuove generazioni verso il loro futuro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Formazione dell'adolescente nella realtà estesa. La pedagogia dell’adolescenza nel tempo della realtà virtuale, dell’intelligenza artificiale e del metaverso
Formazione dell'adolescente nella realtà estesa. La pedagogia dell’adolescenza nel tempo della realtà virtuale, dell’intelligenza artificiale e del metaverso
Titolo | Formazione dell'adolescente nella realtà estesa. La pedagogia dell’adolescenza nel tempo della realtà virtuale, dell’intelligenza artificiale e del metaverso |
Autori | Francesco Lavanga, Maria Rita Mancaniello |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Studi e progetti di ricerca |
Editore | libreriauniversitaria.it |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788833595122 |
€13,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90