Il presente studio si propone di gettare una nuova luce sulla tematica dell'orientamento professionale in rapporto alla disabilità. Attraverso il processo di orientamento, l'individuo incrementa la conoscenza di sé e dei propri interessi, sviluppa le proprie capacità di decisione, acquisisce strumenti per comprendere la complessità dell'ambiente sociale e interagire positivamente con esso con un livello di aspirazione più realistico, obiettivi più ragionevoli e proporzionati, aspettative più adeguate alle possibilità. In quest'ottica l'orientatore professionale può giocare un ruolo di grande rilievo per accompagnare i disabili a sviluppare capacità di adattabilità e progettualità a lungo termine. L'orientamento consente, sia una presa in carico più evoluta della persona, sia un matching lavoratore/azienda per inserimenti lavorativi di lungo periodo. Può rappresentare quindi un volano di straordinaria importanza per il miglioramento delle condizioni delle persone con disabilità, essendo il lavoro stesso uno strumento di emancipazione, motore e stimolo per trovare il coraggio di ricominciare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Orientamento al lavoro e disabilità: la competenza a includere. Il caso della Provincia di Terni, tra norma e realtà
Orientamento al lavoro e disabilità: la competenza a includere. Il caso della Provincia di Terni, tra norma e realtà
Titolo | Orientamento al lavoro e disabilità: la competenza a includere. Il caso della Provincia di Terni, tra norma e realtà |
Autore | Francesco Lezi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 98 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9791220322409 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Orientamento al lavoro e disabilità: il caso della provincia di Terni, tra norma e realtà
Francesco Lezi
Youcanprint
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50