Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Violazione di norme antitrust e disciplina dei rimedi nella contrattazione «a valle»

Violazione di norme antitrust e disciplina dei rimedi nella contrattazione «a valle»
Titolo Violazione di norme antitrust e disciplina dei rimedi nella contrattazione «a valle»
Autore
Collana Univ. Sannio-Sez. giuridico-sociale, 58
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788849517842
 
27,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il riorientamento privatistico dell' antitrust enforcement continentale alimenta un fecondo dibattito nella dottrina europea ed un continuo confronto con le soluzioni elaborate oltreoceano. In tale contesto, la vicenda stipulatoria dei c.dd. Folgeverträge ed il correlato problema della tutela del contraente "a valle" inducono a riflettere sulla portata applicativa dell'art. 33, comma 2, 1. n. 287 del 1990. La legislazione e la giurisprudenza comunitaria, infatti, riservano ai singoli ordinamenti municipali il còmpito del governo diretto dei rimedi. Dinanzi a tale scenario, la presente indagine fa perno sul metodo sistematico ed assiologico, valorizzando l'ambiente complesso della contrattazione, il risultato concreto dell'esercizio del potere economico delle imprese. La nozione di contratto palesa, cioè, i suoi intrinseci limiti conoscitivi perché il disegno anticompetitivo impone di considerare le esternalità degli atti, il sistema delle reti, gli effetti a danno di terzi, i rapporti tra i vari soggetti del mercato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.