La vicenda politica di Carlo Fracanzani inizia e si conclude tutta all'interno di quello spazio temporale che, con una forzatura lessicale ormai prevalente, è conosciuto come "Prima Repubblica": entrato nella Dc giovanissimo, dopo aver ascoltato un comizio di Alcide De Gasperi - una circostanza che ha il sapore genuino di una vera e propria "chiamata" - è stato sindaco di Este. E' entrato in Parlamento, negli anni della contestazione giovanile, espressione del più vivace retroterra cattolico del Veneto. Nei suoi numerosi incarichi alla Camera, al governo e in quello di Presidente del Consiglio dei ministri del bilancio della Cee, ha sempre portato la sua competenza, la sua onestà e la sua tensione ideale. (...). All'interno di quella vera e propria galassia, ricca di posizioni articolate, che era la Dc, Carlo Fracanzani ha scelto sempre una collocazione di frontiera: la più avanzata ma anche la più scomoda, pagando spesso di persona per la sua intransigenza. Fracanzani non ha avuto mai remore nell'indicare l'utopia come sua stella polare; ma il valore ideale delle sue battaglie nulla ha tolto alla sua capacità di individuare i problemi, proporre soluzioni e molto spesso concretamente realizzarle. (Dall'Introduzione di Giovanni Grasso).
- Home
- Carlo Fracanzani. Tra società e istituzioni
Carlo Fracanzani. Tra società e istituzioni
| Titolo | Carlo Fracanzani. Tra società e istituzioni |
| Autore | Francesco Malgeri |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 12/2015 |
| ISBN | 9788891728807 |
Libri dello stesso autore
€16,00
I cattolici democratici e la Costituzione
Nicola Antonetti, Ugo De Siervo, Francesco Malgeri
Rubbettino
€15,00
Da popolo a cittadini. Gli europei (1815-2005)
Giovanni Aliberti, Francesco Malgeri
LED Edizioni Universitarie
€62,00
Bernardo Mattarella. Appunti per un profilo. Atti del Convegno (Roma, 18 novembre 2002)
Giovanni Bolignani, Agostino Giovagnoli, Francesco Malgeri, Pietro Scoppola, Angelo Sindoni
Rubbettino
€8,00
Due secoli al Duemila. Transizione, mutamento, sviluppo nell'Europa contemporanea (1815-1998). Fonti e documenti
Giovanni Aliberti, Francesco Malgeri
LED Edizioni Universitarie
€63,00
Il cattolicesimo politico, la questione meridionale e la riforma agraria
Nicodemo Oliverio, Luigi Giorgi
Il Pensiero
€23,00
L'Italia democristiana. Uomini e idee del cattolicesimo democratico nell'Italia repubblicana (1943-1993)
Francesco Malgeri
Gangemi Editore
€30,00

