Sono ricordati in questo volume, idee, momenti e figure che attraversano la storia della Democrazia cristiana, un partito che ha segnato profondamente le vicende politiche e sociali del nostro paese per circa mezzo secolo. Francesco Malgeri è dal 1979 professore ordinario di Storia contemporanea presso la Facoltà di scienze Politiche dell'Università "La Sapienza" di Roma. In precedenza ha insegnato, dal 1971 al 1979, la stessa disciplina presso l'Università di Salerno. Nei suoi studi ha privilegiato aspetti e problemi di storia dell'Italia contemporanea, con particolare attenzione alla storia della Chiesa e del movimento cattolico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'Italia democristiana. Uomini e idee del cattolicesimo democratico nell'Italia repubblicana (1943-1993)
L'Italia democristiana. Uomini e idee del cattolicesimo democratico nell'Italia repubblicana (1943-1993)
Titolo | L'Italia democristiana. Uomini e idee del cattolicesimo democratico nell'Italia repubblicana (1943-1993) |
Autore | Francesco Malgeri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Studi storici e sociali |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788849208719 |
€30,00
Libri dello stesso autore
€16,00
I cattolici democratici e la Costituzione
Nicola Antonetti, Ugo De Siervo, Francesco Malgeri
Rubbettino
€15,00
Da popolo a cittadini. Gli europei (1815-2005)
Giovanni Aliberti, Francesco Malgeri
LED Edizioni Universitarie
€62,00
Bernardo Mattarella. Appunti per un profilo. Atti del Convegno (Roma, 18 novembre 2002)
Giovanni Bolignani, Agostino Giovagnoli, Francesco Malgeri, Pietro Scoppola, Angelo Sindoni
Rubbettino
€8,00
Due secoli al Duemila. Transizione, mutamento, sviluppo nell'Europa contemporanea (1815-1998). Fonti e documenti
Giovanni Aliberti, Francesco Malgeri
LED Edizioni Universitarie
€63,00
Il cattolicesimo politico, la questione meridionale e la riforma agraria
Nicodemo Oliverio, Luigi Giorgi
Il Pensiero
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00