Luigi, cinquantenne professore di filosofia a Torino, ritorna per alcuni giorni a Silena li piccolo paese della sua giovinezza, per assistere al madre Lucrezia, in quarantena precauzionale a causa dell'epidemia di Covid. Inizia per lui un viaggio inatteso, dentro gli intrecci dei suoi ricordi, tra le tante storie del passato e del presente, volti ed anime, una carrellata di personaggi, drammatici, pittoreschi, paradossali, tragicomici, ma tutti importanti e fondamentali per li suo percorso interiore. Tra leggende e visioni, ossa dimenticate, antiche pietre, cammei alchemici e mistici, Luigi matura una sua personale riflessione sulla vita, sulla morte, senza mai perdere quel tocco di sana ironia.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Luigi delle trame
Luigi delle trame
| Titolo | Luigi delle trame |
| Autore | Francesco Mangani |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Enne |
| Editore | Intrecci Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 218 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| ISBN | 9791281882010 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Odontoiatria estetica adesiva. Didattica multimediale
Antonio Cerutti, Angelo Putignano, Francesco Mangani
Quintessenza
€50,00
Silenzio e desiderio. Introduzione alla pratica della meditazione cristiana
Francesco Mangani
Edizioni Segno
€18,00

