"Se la personalità è una serie ininterrotta di gesti riusciti, allora c’era in lui qualcosa di splendido, una sensibilità acuita alle promesse della vita, come se egli fosse collegato a una di quelle macchine complicate che registrano terremoti a ventimila chilometri di distanza. Così Nick Carraway, voce narrante e punto di equilibrio morale del romanzo, presenta Gatsby. In questo leporello, l’omaggio a un capolavoro della letteratura mondiale è anche la riproposta di poche, selezionate tappe che condensano la doppia direzione morale e fisica in cui si muove la storia. Perché Il grande Gatsby, a ben vedere, non è che il racconto di una partenza e di un ritorno..."
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Gatsby a West Egg
Gatsby a West Egg
Titolo | Gatsby a West Egg |
Autore | Francesco Meli |
Curatore | Francesca Magni |
Illustratore | Carla Iacono |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Il soffietto, Leporello, 11 |
Editore | Fiorina Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 24 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788899868130 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La letteratura del luogo. L'idea di wilderness da St. John de Crèvecoeur a Gary Snyder
Francesco Meli
Arcipelago Edizioni
€18,00
Letterature afro-americana, chicana e degli indiani d'America
Luciano Federighi, Francesco Meli
Jaca Book
€12,00