Possiamo dire e scrivere le parolacce? La buona grammatica, che precede la buona scrittura, non esclude l'uso della parolaccia, non è una prassi contemplativa, ascetica, asfittica, salottiera e per signorotti ammuffiti. Forse che appare più elegante rifugiarsi in una sorta d'inglese virtuale, come fanno i mestieranti dei social network? Blogger, content manager, digital media strategist, web writer, web marketing manager, e chissà quanti altri ambigui personaggi nascono ogni giorno dal wikiconcepimento, diventano wikistudenti e si proclamano wikimanager: prudenza e buon senso, congiuntivi e punteggiatura, stile e contenuti scompaiono, schiacciati da coloro che in poco più di un decennio hanno fatto fuori tutto ciò che è stato prodotto dai tempi delle tre Corone fino a quelli di Tullio De Mauro & Co. Dunque: meglio una parolaccia pertinente e limpida! Siamo convinti di 'capirci', anche se il nostro discorso è diventato illusorio, impreciso e, molto di frequente, grottesco.	 
			
    
    
    - Home
 - Grammatica umoristica. Storie di ministri, scrittori, manager e blogger sgrammaticati
 
Grammatica umoristica. Storie di ministri, scrittori, manager e blogger sgrammaticati
| Titolo | Grammatica umoristica. Storie di ministri, scrittori, manager e blogger sgrammaticati | 
| Autore | Francesco Mercadante | 
| Editore | Margana Edizioni | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 348 | 
| Pubblicazione | 06/2019 | 
| ISBN | 9788897549581 | 
Libri dello stesso autore
Economia. La lingua oscura. Indagine sulla comunicazione economica e finanziaria
Francesco Mercadante
Il Sole 24 Ore
												
																																														€16,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Le parole dell'economia. Viaggio etimologico nel lessico economico
Francesco Mercadante
Il Sole 24 Ore
												
																																														€16,90
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Le sirene dell'economia. Come i potenti ci incantano e ci illudono: il potere della parola e la parola del potere
Danio Maldussi, Francesco Mercadante
Il Sole 24 Ore
												
																																														€16,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Psicoterapia integrata. Fasi del processo e analisi linguistica del colloquio
Elena Gigante, Francesco Mercadante
QED
												
																																														€20,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Psicosemantica della devianza. Il sistema di linguaggi del detenuto extracomunitario
Francesco Mercadante
Bonanno
												
																																														€18,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
