Sul tavolo un po' di carta straccia, una penna ed un posacenere colmo di sigarette fumate a metà; alle pareti nient'altro che qualche macchia d'insetti spiaccicati; sul pavimento frammenti di bottiglie distrutte; sul protagonista l'inconsistente luce giallognola filtrata dalle gelosie. Fuori della stanza si celebra in famiglia la vigilia di Natale. Le note gravi del Valzer dell'assenza, accompagnando la smorta concelebrazione, generano visioni accolte unicamente dal protagonista, intellettuale che ha già rifiutato sé stesso: un tempo, era uno stimato docente universitario, ma scriveva libri che nessuno leggeva; giaceva su corpi di donne del cui fremito non godeva affatto; decretava la vacuità d'un'arte che amava con passione ardente, perdendosi nelle trame dei suoi romanzi. Affetto dalla sindrome di don Chisciotte, si vedeva fiammiferaio e cantastorie presso le stazioni: ad ogni fiammella accesa per i passanti seguiva una storia in cambio di qualche centesimo. Il VI klavierstucke di Schoenberg è appena udibile entro quelle quattro pareti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il corpo nella stanza
Il corpo nella stanza
| Titolo | Il corpo nella stanza |
| Autore | Francesco Mercadante |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Eliconea, 61 |
| Editore | A & B |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788877281401 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Economia. La lingua oscura. Indagine sulla comunicazione economica e finanziaria
Francesco Mercadante
Il Sole 24 Ore
€16,90
Le parole dell'economia. Viaggio etimologico nel lessico economico
Francesco Mercadante
Il Sole 24 Ore
€16,90
Grammatica umoristica. Storie di ministri, scrittori, manager e blogger sgrammaticati
Francesco Mercadante
Margana Edizioni
€14,50
Le sirene dell'economia. Come i potenti ci incantano e ci illudono: il potere della parola e la parola del potere
Danio Maldussi, Francesco Mercadante
Il Sole 24 Ore
€16,90
Psicoterapia integrata. Fasi del processo e analisi linguistica del colloquio
Elena Gigante, Francesco Mercadante
QED
€20,00
Psicosemantica della devianza. Il sistema di linguaggi del detenuto extracomunitario
Francesco Mercadante
Bonanno
€18,00

