Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gestione del conflitto e nonviolenza. Idee per l'educazione alla pace

Gestione del conflitto e nonviolenza. Idee per l'educazione alla pace
Titolo Gestione del conflitto e nonviolenza. Idee per l'educazione alla pace
Autore
Argomento Opere di consultazione Studi interdisciplinari
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 01/2003
ISBN 9788884201355
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«La contrarietà alla guerra non nasce dal giudizio sugli attori della guerra, e non è un giudizio modificabile a seconda che i protagonisti siano gli imperialisti ovvero i popoli oppressi, ma nasce dalla contrarietà ed indisponibilità ad utilizzare lo strumento della guerra come risolutore delle controversie internazionali: è, al contempo, un giudizio etico-morale e politico che trova nell'art. 11 della Costituzione, la sua più completa ed appropriata formulazione». Il volume di Francesco Milanese costituisce una riflessione sul conflitto, sul modo in cui la nonviolenza può aiutarci a gestirlo e su come i diritti fondamentali della persona possano essere la chiave di interpretazione, di metodo e di obiettivo, per la progettazione e la realizzazione di una società più giusta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.