La ricerca è indirizzata allo studio dell'oratorio schumanniano, unico nel suo genere, che ricalca l'aspetto esotico/arabeggiante della poetica del compositore tedesco. Viene messa in luce, attraverso l'analisi storica, sociologica e musicale, il "non esotico" nell'esotico ovvero la presenza, solamente letteraria, del "non occidentale" nell'ideale estetico/romantico schumanniano la cui scrittura musicale e composizione testuale, sono fermamente inquadrati nei canoni tedeschi della tradizione bachiana. Il nuovo e il progressivo incatenati in retaggi musicali di stampo occidentale e tedesco. Il seguente libro vuole analizzare tutto ciò e dare una risposta a tale quesito.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Das Paradies und die Peri. L'oratorio profano di Robert Schumann
Das Paradies und die Peri. L'oratorio profano di Robert Schumann
in uscita
Titolo | Das Paradies und die Peri. L'oratorio profano di Robert Schumann |
Autore | Francesco Monti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
ISBN | 9791221807462 |
€14,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00