Almeno dalla metà del XII secolo nei pressi di luoghi di culto nei Sassi di Matera dedicati alle martiri Lucia e Agata si raccolsero alcune donne ispirate dal desiderio di condurre vita religiosa, tra le quali emerse nel 1208 la figura dell’influente Mattia di Partinico, che, dopo aver riccamente dotato la comunità, ne divenne badessa. È molto probabile che la donna e la chiesa da lei prescelta avessero un legame ancora vivo con la famiglia dell’ammiraglio Maione di Bari, ucciso nel 1160. La comunità così consolidata, di ispirazione benedettina, utilizzò parte delle grotte e dei luoghi di culto disposti tra l’area di Casalnuovo, ove era la chiesa di S. Lucia alle Malve, e l’estremità della Civita, sino a trovare nel corso del XIV secolo una più acconcia sistemazione negli edifici ancora esistenti sul ciglio della gravina al termine dello sperone della Civita. Nel XVIII secolo con grande caparbietà le monache ottennero il trasferimento sul Piano, negli edifici che attualmente ospitano la sede materana dell’Istituto Centrale di Restauro.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il Fondo Santa Lucia (1170-1494). Codice diplomatico di Matera, II
Il Fondo Santa Lucia (1170-1494). Codice diplomatico di Matera, II
Titolo | Il Fondo Santa Lucia (1170-1494). Codice diplomatico di Matera, II |
Autore | Francesco Panarelli |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Fonti e studi storia della Basilicata |
Editore | Congedo |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788867661497 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Storia di mille anni. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Francesco Traniello, Francesco Panarelli, Alfonso Prandi
SEI
€27,20
€16,00
€50,00
Mirificus Gerardus. Il santo patrono di Potenza fra storia e devozione
Gerardo Lasalvia, Francesco Panarelli, Valeria Verrastro
Zaccara
€15,00
Scrittura agiografica nel Mezzogiorno normanno. La vita di s. Guglielmo da Vercelli
Francesco Panarelli
Congedo
€18,00
Il corpo e l'anima. Vita quotidiana e atteggiamenti mentali tra Medioevo ed età moderna
Francesco Panarelli
SEI
€10,85
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00