Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Didattica e neuroscienze

Didattica e neuroscienze
Titolo Didattica e neuroscienze
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Editore Edicusano
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788836111053
 
15,00

 
0 copie in libreria
Partendo dal superamento della visione cartesiana, la quale concepiva mente e corpo come elementi separati, emerge l'idea della "cerebralità", secondo cui «il cervello viene riconosciuto come ciò che costituisce l'essere umano con tutto ciò che possiede». In questa prospettiva Damasio afferma che: «le nostre menti non sarebbero quelle che sono se non fosse per l'azione reciproca di corpo e cervello nel corso dell'evoluzione. Ne deriva che il cervello umano ed il resto del corpo costituiscono un organismo indissolubile; l'organismo interagisce con l'ambiente come un insieme dove l'uomo appare nella sua completezza fisica, psichica e sociale; i processi fisiologici derivano dall'insieme strutturale e funzionale nella relazione mente, cervello e corpo».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.