Questo volume fa il punto sullo stato di quella parte d'Italia che ha rappresentato nel secondo dopoguerra un fondamentale serbatoio di voti per il Partito comunista. Il libro affronta il tema delle trasformazioni della cosiddetta "subcultura territoriale rossa", anche alla luce del contemporaneo crollo della subcultura "bianca" del Nord-est. L'ipotesi avanzata è quella di un progressivo scongelamento della "subcultura rossa", che tende a svincolare gli elettori dalle logiche politiche e organizzative del voto di appartenenza, rendendo più mobili i comportamenti elettorali e più aperta la competizione politica.
Cuore rosso? Viaggio politico nell'Italia di mezzo
Titolo | Cuore rosso? Viaggio politico nell'Italia di mezzo |
Autore | Francesco Ramella |
Collana | Saggine |
Editore | Donzelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 233 |
Pubblicazione | 02/2005 |
ISBN | 9788879899468 |
Libri dello stesso autore
L'ultimo treno. Carissime ferrovie: costi per tutti, benefici per pochi
Marco Ponti, Francesco Ramella
PaperFIRST
€12,00
L'economia della collaborazione. Le nuove piattaforme digitali della produzione e del consumo
Francesco Ramella, Cecilia Manzo
Il Mulino
€22,00
L'arbitrio del principe. Sperperi e abusi nel settore dei trasporti. Che fare?
Marco Ponti, Stefano Moroni, Francesco Ramella
IBL Libri
€15,00
Governare città. Beni collettivi e politiche metropolitane
Fortunata Piselli, Luigi Burroni, Francesco Ramella
Donzelli
€20,00
Patti territoriali. Lezioni per lo sviluppo
Piera Magnatti, Francesco Ramella, Carlo Triglia, Gianfranco Viesti
Il Mulino
€15,00
Politiche per i giovani. L'esperienza delle Marche
Claudio Baraldi, Francesco Ramella
Meridiana Libri
€19,63
Democrazia plebiscitaria, democrazia deliberativa. La governance municipale nelle Marche
Francesco Ramella
Rubbettino
€10,00
Cultura e sviluppo. L'associazionismo nel Mezzogiorno
Ilvo Diamanti, Carlo Trigilia, Francesco Ramella
Meridiana Libri
€20,66