La ricerca si interroga sui risvolti che possa avere una rilettura dell’agire (e del ragionamento teologico-morale) a partire dalla categoria di pratica. Dopo l’introduzione di alcuni nodi contemporanei, l’indagine si sposta su un terreno poco frequentato quale è la teologia nordamericana contemporanea, nello specifico sostando sul pensiero di David Kelsey. La lettura dell’agire umano che ne emerge guadagna in spessore in merito al ruolo della comunità, del contesto e dell’immaginazione.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La Categoria di Practice alla luce del pensiero di Davide Kelsey. Un contributo per la teologia morale
La Categoria di Practice alla luce del pensiero di Davide Kelsey. Un contributo per la teologia morale
Titolo | La Categoria di Practice alla luce del pensiero di Davide Kelsey. Un contributo per la teologia morale |
Autore | Francesco Scalzotto |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Dissertatio series romana, 71 |
Editore | Glossa |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788871055411 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00