Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Santa Maria Capua Vetere. L'anfiteatro campano. Il museo dei gladiatori. Il mitreo. Il museo archeologico dell'antica Capua

Santa Maria Capua Vetere. L'anfiteatro campano. Il museo dei gladiatori. Il mitreo. Il museo archeologico dell'antica Capua
Titolo Santa Maria Capua Vetere. L'anfiteatro campano. Il museo dei gladiatori. Il mitreo. Il museo archeologico dell'antica Capua
Autore
Collana Storia e civiltà
Editore artem
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 32
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788856903782
 
1,50

L'antica Capua fu per molti secoli la capitale della Campania. Famosa per le ricchezze dei suoi cittadini e per lo stile di vita sfarzoso delle classi dirigenti, è ricordata soprattutto per gli ozi che seppe offrire ad Annibale nel corso della seconda guerra punica e per la sanguinosa rivolta di schiavi gladiatori capeggiata da Spartaco nel 73 a.C. Esempio eccezionale di integrazione tra civiltà dell'abitare e sfruttamento intelligente del territorio, vantava un anfiteatro, magnifico, che le valse il nome di altera Roma. Oggi la soprintendenza, nello sforzo di valorizzazione di un patrimonio straordinario, gestisce sedi tradizionali come il museo archeologico, e altre più innovative, come il museo dei gladiatori; sperimenta frontiere espositive originali con la mostra-laboratorio 'dei ritratti', in cui suggestioni luminose, stimoli olfattivi e impressioni narrative conducono il visitatore alla comprensione di molti capolavori, dall'età ellenistica a quella imperiale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.