Gesù visse in Galilea e lì diede inizio al suo ministero. Come era questa terra? Pensando alla Galilea del primo secolo, viene in mente l’immagine di una terra pagana, in cui dominava una povera economia di sussistenza e ribollivano sentimenti nazionalistici rivoluzionari. Ma davvero questa immagine corrisponde alla realtà? Valorizzando le numerose conquiste che l’archeologia ha messo a segno soprattutto negli ultimi anni, e rileggendo da questo punto di vista i dati desunti dalle fonti letterarie, il testo intende tracciare una descrizione aggiornata della Galilea al tempo di Gesù, superando i luoghi comuni e revisionando le idee di una Galilea pagana, rurale e ribelle.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Galilea al tempo di Gesù. Nuove scoperte archeologiche e prospettive
Galilea al tempo di Gesù. Nuove scoperte archeologiche e prospettive
Titolo | Galilea al tempo di Gesù. Nuove scoperte archeologiche e prospettive |
Autore | Francesco Testaferri |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Collana | Orizzonti biblici, 1 |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788830816350 |
Libri dello stesso autore
Il tuo volto Signore io cerco. Rivelazione, fede, mistero: una teologia fondamentale
Francesco Testaferri
Cittadella
€25,50
Credo, aiutami nella mia incredulità (Mc 9, 24). Una fede «differente» per l'oggi
Francesco Testaferri
Cittadella
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00