Il presente manoscritto scaturisce dall'esperienza maturata nel corso di circa dieci anni di studio, di ricerca e di insegnamento su alcuni temi relativi alla stabilità dell'equilibrio elastico. Questi appunti e lezioni rappresentano i temi trattati in alcuni corsi di laurea in Ingegneria, quali: Scienza delle Costruzioni, Scienza delle Costruzioni II, Complementi di Scienza, Teoria delle Strutture, Dinamica delle Strutture, Piastre e Gusci, Costruzioni di Macchine e Elementi delle Macchine. Il titolo, Stabilità dell'Equilibrio Elastico, illustra il tema trattato e la prospettiva seguita nella stesura del volume. Il presente elaborato si pone come obiettivo quello di analizzare il comportamento di strutture soggette a carichi di punta o di compressione. Il libro si articola in tre capitoli, nei quali viene fornita nel dettaglio la teoria relativa ai criteri di stabilità in ambito strutturale e vengono presentati i risultati dell'applicazione di essi ai diversi problemi. Il volume nasce dall'esigenza di avere uno strumento utile ed efficace per intraprendere lo studio di uno dei temi più affascinanti e importanti della Scienza delle Costruzioni e della Meccanica Applicata in generale. L'obiettivo del presente volume è quello di agevolare gli studenti e i professionisti che intendano impegnarsi nello studio della stabilità dell'equilibrio elastico in ambito strutturale, fornendo un supporto omogeneo, diretto e comprensibile.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Stabilità dell'equilibrio elastico. Per i corsi di scienza delle costruzioni, complementi di scienza delle costruzioni, teoria delle strutture...
Stabilità dell'equilibrio elastico. Per i corsi di scienza delle costruzioni, complementi di scienza delle costruzioni, teoria delle strutture...
Titolo | Stabilità dell'equilibrio elastico. Per i corsi di scienza delle costruzioni, complementi di scienza delle costruzioni, teoria delle strutture... |
Autori | Francesco Tornabene, Rossana Dimitri |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
Editore | Esculapio |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788874888450 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€12,00
Anisotropic doubly-curved shells. Higher-order strong and weak formulations for arbitrarily shaped shell structures
Francesco Tornabene, Michele Bacciocchi
Esculapio
€55,00
DiQuMaSPAB. Differential quadrature for mechanics of anisotropic shells, plates, arches and beams
Francesco Tornabene, Nicholas Fantuzzi, Michele Bacciocchi
Esculapio
€16,00
Theory of laminated composite doubly-curved shell structures
Francesco Tornabene, Nicholas Fantuzzi
Esculapio
€66,00
Laminated composite doubly-curved shell structures. Differential and integral quadrature strong formulation finite element method
Francesco Tornabene, Michele Bacciocchi, Nicholas Fantuzzi, Erasmo Viola
Esculapio
€140,00
Strutture a guscio in materiale composito. Quadratura differenziale e integrale. Elementi finiti in forma forte
Francesco Tornabene, Nicholas Fantuzzi, Michele Bacciocchi, Erasmo Viola
Esculapio
€48,00
Strutture a guscio in materiale composito. Geometria differenziale teorie di ordine superiore
Francesco Tornabene, Nicholas Fantuzzi, Michele Bacciocchi, Viola Erasmo
Esculapio
€42,00
Mechanics of Laminated Composite Doubly-Curved Shell Structures. The Generalized Differential Quadrature Method and the Strong Formulation Finite Element Method
Francesco Tornabene, Nicholas Fantuzzi
Esculapio
€95,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il miracolo delle dighe. Breve storia di una emblematica relazione tra uomini e montagne
Luca Rota
Fusta Editore
€17,90
Pietra su pietra. Costruire, mantenere, recuperare i muri in pietra a secco
Donatella Murtas
Semirurali edizioni
€15,00