Questo saggio è un “nuovo passo”, una “parola diversa”, una finestra sul possibile che incarna proprio quello che le persone temono di più: il cambiamento. Non esiste una formula magica della mente, una chiamata alle armi della pancia che ci faccia di punto in bianco decidere di cambiare. Soltanto attraverso un progressivo processo di apertura alla diversità, alla mutevolezza e alle contraddizioni del mondo, potremo riuscire ad assecondare il cambiamento, inteso come naturale processo vitale. La nostra esistenza si sviluppa al confine di queste contraddizioni. Solo se riusciremo a comprenderlo e accettarlo, potremo diventare del bravi “surfisti”, in grado di cavalcare l’onda senza esserne travolti, vivendo in quell’eccitante confine tra cielo e mare, denso di opportunità ma anche di rischi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il tempo del cambiamento
Il tempo del cambiamento
| Titolo | Il tempo del cambiamento |
| Autore | Francesco Venier |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Saggi Li |
| Editore | LuoghInteriori |
| Formato |
|
| Pagine | 1 |
| Pubblicazione | 06/2020 |
| ISBN | 9788868642013 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nascita, sviluppo e continuità dell'impresa artigiana
Cristiana Compagno, Vladimir Nanut, Francesco Venier
Franco Angeli
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

