Nel presente lavoro, si ripercorrono le tappe relative alla nascita e allo sviluppo della Balistica, nelle quali indubbiamente la Medicina legale ha fornito un non trascurabile apporto, e si sottolinea l'importanza della balistica forense nell'ambito delle indagini medico legali per la ricostruzione di eventi in cui sia stato fatto uso di armi da fuoco. Inoltre, si afferma che la legittimità della figura del medico-legale nell'espressione di argomentazioni concernenti questioni di Balistica pura è legata all'intima e inscindibile correlazione esistente tra le caratteristiche della lesività da agente balistico e quelle dell'arma e del munizionamento impiegato. Ciò ha sempre costituito per il medico legale rilevante stimolo non solo ad approfondire le problematiche della Balistica terminale su bersaglio biologico, ma anche a occuparsi di alcune tematiche extra biologiche relative ad accertamenti di Balistica (interna ed esterna) che, seppure complementari, sono tuttavia quasi sempre indispensabili per la ricostruzione dell'evento e la sua caratterizzazione giuridica. La balistica forense, da considerarsi a pieno titolo compresa nel novero delle discipline facenti capo alla Criminalistica, non è evidentemente di competenza strettamente medico legale, ma rappresenta in ogni caso una naturale e selettiva evoluzione di quel nucleo fondamentale di nozioni, tecniche e significati che offrì in origine la Medicina legale, già dai primissimi anni del 1900. Viene poi posta l'attenzione sulla carenza in Italia di un inquadramento dottrinario e didattico in merito alla balistica forense, specie dal punto di vista della sua interazione con la disciplina medico-legale. Infine, dopo alcune note di carattere autobiografico e storico, ci si sofferma sui problemi attuali della balistica "medico-forense" e sull'incerto futuro di questa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Balistica forense. La rinuncia della medicina legale italiana
Balistica forense. La rinuncia della medicina legale italiana
Titolo | Balistica forense. La rinuncia della medicina legale italiana |
Autore | Francesco Vinci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791221812565 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Medicina legale e balistica forense. La ricostruzione scientifica di reati consumati con armi da fuoco
Claudia Perrone, Francesco Vinci, Alessandra Stellacci
Aracne
€38,00
€13,00
Sinossi di medicina legale. Ad uso degli studenti dei corsi di laurea per le professioni sanitarie e di giurisprudenza. Con questionari autovalutativi
Francesco Vinci, Antonio De Donno, Maricla Marrone
Aracne (Genzano di Roma)
€25,00
Gestione medico-legale della traumatologia da agente balistico. Criteri minimi di qualità, linee guida e standard di riferimento
Paola Corsignano Carrieri, Alessandro Dell'Erba, Claudia Perrone, Francesco Vinci
Aracne
€15,00
Sindromi demenziali e medicina legale. Modalità di accertamento e valutazione
Francesco Vinci, Andrea Sinigaglia, Maricla Marrone
Aracne
€12,00
Sinossi di medicina legale. Ad uso degli studenti dei corsi di laurea per le professioni sanitarie e di giurisprudenza. Con questionari autovalutativi
Francesco Vinci, Antonio De Donno, Maricla Marrone
Aracne
€18,00
Armi. Disciplina giuridica, interesse medico-legale e risvolti sociali
Francesco Vinci, Rosa Falamingo, Anna M. Fasano
Aracne
€14,00
Lavorare in interni. Ricerche sullo stato di salute dei lavoratori negli ambienti confinati
Nicola Magnavita, Francesco Vinci
EDUCatt Università Cattolica
€10,33
Il sombolismo delle armi. «Si vis pacem, para bellum»
Giuseppe Galante, Francesco Vinci
Extremathule
€12,00
Balistica forense. Per il management medico-legale delle lesioni da arma da fuoco
Francesco Vinci, Rosa Falamingo
Dario Morano Editore
€45,00
Lesività da arma da fuoco su vivente. Studio medico-legale su 45 soggetti per la diagnosi e la definizione cronologica
Francesco Vinci, Rosa Falamingo
Dario Morano Editore
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90