«Il cinema era fatto per pensare, e dunque per guarire le malattie». È possibile interpretare l’opera di Jean-Luc Godard alla luce di questa sua enigmatica tesi? Attraverso la sua produzione audiovisiva e teorica, il cinema apparirà come uno strumento di conoscenza della vita, una conoscenza di tipo scientifico più che filosofico. Non una conoscenza puramente contemplativa, ontologica (“che cos’è la vita”) o semplicemente morale (“il senso della vita”) ma una conoscenza sperimentale, basata sull’osservazione, l’analisi e il collegamento dei fenomeni, della vita e della morte, capace di funzionare quale strumento operativo, efficace: una «farmacologia», secondo la definizione introdotta da Bernard Stiegler. Per Godard, infatti, il cinema sarebbe in grado di individuare e mostrare i sintomi delle patologie che affliggono la vita umana, mostrarne l’evoluzione e gli esiti possibili, potendo quindi funzionare quale strumento di previsione, prevenzione e cura dei mali che, attraverso l’immaginario, contagiano la vita umana.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- La farmacia di Godard. La conoscenza cinematografica della vita (della morte)
La farmacia di Godard. La conoscenza cinematografica della vita (della morte)
Titolo | La farmacia di Godard. La conoscenza cinematografica della vita (della morte) |
Autore | Francesco Vitale |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Ricercare |
Editore | Orthotes |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788893143103 |
Libri dello stesso autore
€32,00
Memorie dalla città a venire. Decostruzione e conservazione
Bianca G. Marino, Francesco Rispoli, Francesco Vitale
ArtstudioPaparo
€12,00
€13,50
Ballo dei pastori fra tradizione e folklore
Lorenzo Cottone, Francesco Vitale
Edizione III Millennio
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00