La ricchezza della Terra d'Otranto era legata all'agricoltura, in particolare alle produzioni e commercializzazioni di olio, vino, cereali prima degli anni Settanta, e tabacco che richiedevano diversi interventi sia pubblici sia privati. Una terra «tra due mari», ricchi di pesci, ma con parecchie carenze di cui risentirono anche le genti di mare che cercarono di associarsi, creare una scuola nautica, dar vita ad una compagnia di navigazione, mentre gli interventi statali per le opere portuali non furono sufficienti, per cui la grande occasione della Valigia delle Indie a Brindisi non fu sfruttata e la costruzione dell'Arsenale Militare Marittimo a Taranto creò non pochi problemi ai pescatori tarantini. Nei tredici capitoli, vengono sottolineati molteplici aspetti, poco conosciuti, distinti e separati ma visti nel loro insieme evidenziano i problemi e le difficoltà della popolazione otrantina, spesso legata al territorio e sempre pronta a reagire alle crisi periodiche.
- Home
- Cultura ed economia
- Tra terra e mare. Aspetti dell'economia di terra d'Otranto (1861-1914)
Tra terra e mare. Aspetti dell'economia di terra d'Otranto (1861-1914)
Titolo | Tra terra e mare. Aspetti dell'economia di terra d'Otranto (1861-1914) |
Autore | Franco Antonio Mastrolia |
Collana | Cultura ed economia |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 434 |
Pubblicazione | 05/2010 |
ISBN | 9788849519686 |
€53,00
Libri dello stesso autore
Istituzioni e conoscenze agrarie in Terra d'Otranto (1910-1930)
Franco Antonio Mastrolia
Edizioni Scientifiche Italiane
€26,00
Agricoltura e industrie indotte in Puglia tra Ottocento e Novecento
Franco Antonio Mastrolia
Edizioni Scientifiche Italiane
€26,00
L'Orto Botanico-Agrario di Lecce. Dai primi dell'Ottocento agli anni Trenta del Novecento
Franco Antonio Mastrolia
Il Formichiere
€18,00
La Peninsular and Oriental Steam Navigation Company (P&O) e Brindisi. La Valigia delle Indie (Londra-Brindisi-Bombay)
Franco Antonio Mastrolia
Società Storica di Terra d'Otranto
€19,00
Giulio Bucci (1837-1887) e il podere modello di Lamalunga
Franco Antonio Mastrolia
Edizioni Scientifiche Italiane
€17,00
La pesca delle spugne nel Mediterraneo (1900-1939). Produzione, commercio, mercati e legislazione
Franco Antonio Mastrolia
Edizioni Scientifiche Italiane
€49,00
Personaggi «Benemeriti» del mondo agricolo in terra d'Otranto nell'Ottocento
Franco Antonio Mastrolia
Edizioni Scientifiche Italiane
€38,00
La pesca delle spugne nel Mediterraneo del secolo XIX
Franco Antonio Mastrolia
Edizioni Scientifiche Italiane
€34,00
Istituzioni e conoscenze agrarie in Terra d'Otranto (1810-1910)
Franco Antonio Mastrolia
Edizioni Scientifiche Italiane
€46,00
Agricoltura, allevamento e industrie alimentari nell'economia svizzera (1890-1914)
Franco Antonio Mastrolia
Edizioni Scientifiche Italiane
€34,00