Agli occhi di Hegel il patrimonio di razionalità di cui il mondo moderno può godere è una eredità che viene da lontano, che va oltre l’esperienza storica e culturale rappresentata dal cristianesimo, per radicarsi profondamente nell'antichità classica. All'interno del suo pensiero le tracce di questa eredità si sono incarnate in una serie di figure, che hanno acquistato non solo un significato storiografico, ma anche una profonda rilevanza speculativa. Lo scopo di questo volume è di presentare alcune di queste figure, delineando quelle caratteristiche per così dire somatiche che ne possano chiarire il valore sistematico.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Figure della classicità in Hegel
Figure della classicità in Hegel
Titolo | Figure della classicità in Hegel |
Autore | Franco Biasutti |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Philosophica, 188 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788846749918 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90