I due saggi che compongono questo volumetto segnalano bene, attraverso un'ironia condita dalla passione civile, come l'imprudenza abbia guadagnato spazio e consenso anche in Puglia, una regione nota per l'essere stata a lunga abitata da un popolo di formiche. Oggi anche in questi luoghi sono l'imprudenza e il coraggio a dominare e sulla scena abbondano quanti amano il rischio. I due saggi, impreziositi dalle tavole del maestro Michele Damiani e dalla prefazione di Gianfranco Dioguardi, utilizzano la forma del dialogo e delle lettere per argomentare, come si usava nel Settecento, facendo uso della immaginazione. L'autore pensa infatti - come Martha Nussbaum - che la letteratura abbia la capacità di condensare in poche righe ciò che di solito richiede pagine e pagine. Molte delle persone di cui si parla in queste pagine esistono e sono note, altre invece sono frutto d'immaginazione. Sia i dialoghi che le lettere non avrebbero dovuto avere alcuna circolazione. Vicende casuali hanno invece consentito che i primi venissero registrati e le seconde salvate in un computer, trovando spazio sui giornali e ora in questo piccolo volume. Bisogna che il lettore ne tenga conto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'arte dell'imprudenza. Dialoghi e lettere segrete
L'arte dell'imprudenza. Dialoghi e lettere segrete
Titolo | L'arte dell'imprudenza. Dialoghi e lettere segrete |
Autore | Franco Botta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Inchiostri |
Editore | Progedit |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788861942677 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La risposta fu Radio Centrale. 1976-2020 dalla clandestinità alle condanne alla libertà d'informazione
Franco Botta
Il Ponte Vecchio
€14,00
€21,00
€21,50
Transizione nei Balcani e reti transadriatiche. Il valore della prossimità
Franco Botta, Michele Capriati
Cacucci
€13,00
Della globalizzazione, dello sviluppo sostenibile e degli altri giochi possibili
Franco Botta
Cacucci
€5,16
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50