Il volume raccoglie brani di due importanti intellettuali della Puglia che, in modi e con metodi diversi, hanno riflettuto intorno al tema della taranta, della festa annuale che raccoglie centinaia di migliaia di persone, con al proprio centro “pizzica” e “tarantismo”, in rapporto all’identità del territorio salentino e del Meridione d’Italia. Questi testi sembrano indicare che mondi apparentemente distanti si possono parlare, contribuendo insieme anche a costruire una critica radicale degli assetti culturali esistenti, se «ognuno smette di stare solo al suo» e «la subalternità ha il coraggio di farsi direzione». Così, in una memoria che si fa presente e una tradizione che rivive come contemporaneità, il futuro può assumere naturalmente contorni che non sono utopia ma stagioni da vivere con intensità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'identità della taranta. Note e interviste
L'identità della taranta. Note e interviste
Titolo | L'identità della taranta. Note e interviste |
Autori | Franco Cassano, Luigi Chiriatti |
Curatori | Raffaele Rauty, Paolo Chiriatti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Piccola biblioteca sul tarantismo |
Editore | Kurumuny |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791281083493 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio
Andrea Riccardi, Franco Cassano
Lindau
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50